Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

Xiaomi 12X fuori dalla Cina: spunta una certificazione importante per l’Europa

xiaomi 12x caratteristiche specifiche tecniche prezzo uscita 28/12

Dopo anni di notizie su un possibile top di gamma Xiaomi con dimensioni compatte, puntualmente smentite, è stata finalmente la serie 12 a farci ricredere. Inoltre, insieme ai fratelli maggiori è arrivato anche Xiaomi 12X, un dispositivo di fascia alta caratterizzato da un corpo compatto ed un prezzo molto invitante: andiamo a scoprire tutte le novità!

Aggiornamento 25/01: Xiaomi 12X in versione Global ha ricevuto una prima certificazione in Europa. Trovate tutte le novità direttamente all'interno dell'articolo, nella nuova sezione creata per raccogliere i dettagli della variante internazionale.

Xiaomi 12X è ufficiale: tutto ciò che sappiamo sullo smartphone compatto

Design e display

Se iniziamo a scrutare questo smartphone tramite il design, ci rendiamo conto che non si discosta molto da Xiaomi 12 base, sia per quanto riguarda lo stile, ma anche per quanto riguarda il display.

xiaomi 12x design 28/12

Questo perché parliamo di uno smartphone con schermo AMOLED HDR10+ da 6.28″ Full HD+ (2400 x 1080 pixel) in 20:9 con densità di 419 PPI ed un refresh rate a 120 Hz (ovviamente con tecnologia dinamica AdaptiveSync), nonché un sensore ID sotto al display.

Hardware e fotocamera

Passando alla parte hardware, il cuore di Xiaomi 12X non sarà il SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 dei fratelli maggiori, bensì il più parsimonioso Snapdragon 870. Xiaomi ha quindi scelto di mantenere invariato da 11X il chipset, con una soluzione da 7 nm comprensiva di CPU octa-core Kryo 585 (1 x 3,2 GHz + 3 x 2,42 GHz + 4 x 1,8 GHz) e GPU Adreno 650.

xiaomi sviluppo smartphone snapdragon 870

Lato memorie abbiamo tagli da 8/12 GB di RAM LPDDR4X e 128/256 GB di storage UFS 3.1. Quanto alla batteria, è presente invece un modulo da 4.500 mAh. Presente poi all'appello il supporto alla ricarica rapida da 67W, manca però quella wireless, presente sul 12 base. Completano il quadro l'NFC, un modulo IR e speaker stereo. Per il software debutta la MIUI 13 basata su Android 12.

xiaomi 12x fotocamera 28/12

Anche il comparto fotografico di Xiaomi 12X è di tutto rispetto, visto che si parla di un sensore primario IMX766 da 50 MP (lo stesso del modello 12) con tanto di OIS, accompagnato da un grandangolo da 13 MP ed un obiettivo macro da 5 MP. Lato selfie, all'interno del punch hole, troviamo invece un sensore Samsung da ben 32 MP. Certo, non avrà le potenzialità degli altri due, ma è pronto a difendersi benone.

Xiaomi 12X Global: che cosa sappiamo

xiaomi 12x

Dopo una prima certificazione presso l'ente EEC – relativo all'Est Europa – si torna a parlare di Xiaomi 12X Global con una novità forse un po' più tangibile. Il dispositivo, siglato 2112123AG, ha ricevuto la certificazione di conformità dell'EU: insomma, sembra che il piccolo della serie 12 sia davvero in dirittura d'arrivo in Europa, anche se – ovviamente – l'ultima parola spetta a Xiaomi. Si era già parlato in precedenza anche del possibile debutto in India nelle versioni da 8/128 GB e da 8/256 GB, nelle colorazioni Purple, Blue e Gray.

xiaomi 12x global

Non ci sono ancora certezze in merito al periodo di uscita, mentre per il prezzo (almeno nel mercato indiano) ci si aspetta una cifra intorno alle 40.000 rupie, ossia circa 473€ al cambio attuale. Infine ricordiamo che sarebbero previsti anche altri due modelli targati Xiaomi e che potremmo ricondurre ai presunti 12 Lite e 12 Lite Zoom. Non è dato di sapere quali e quanti dispositivi arriveranno in Europa né se sono previsti solo per determinati paesi. Come al solito, in caso di novità aggiorneremo tempestivamente questo articolo.

Xiaomi 12X – Prezzo e disponibilità

Xiaomi 12X arriva sul mercato cinese in tre configurazioni: la versione 8/128 GB si attesta a circa 443€ (3.199 yuan), mentre saliamo a circa 485€ per il modello 8/256 GB (3.499 yuan). Per finire, Xiaomi 12X da 12/256 GB raggiunge i circa 526€ (3.799 yuan). Prezzi sicuramente non impossibili, che lo rendono un prodotto molto invitante.

Quanto ad una sua distribuzione Global – come visto anche poco sopra – si vocifera del debutto in India e in Europa. Stando ad altre voci, il terminale potrebbe uscire dalla Cina con un altro nome, magari sotto forma di rebrand con POCO (anche se per ora non vi è alcuna conferma o smentita da parte di Xiaomi).

⭐️ Scopri il nuovo Volantino Settimanale di GizChina con offerte e coupon esclusivi sempre diversi.

Questo articolo Xiaomi 12X fuori dalla Cina: spunta una certificazione importante per l’Europa è stato pubblicato in origine su GizChina.it.

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires