Il 2022 è l'anno del debutto di Android 13 “Tiramisù” e fra i primi produttori ad adottarli ci sarà in prima linea Xiaomi, oltre ai vari Samsung, OPPO, OnePlus, Realme e vivo. Abbiamo assistito al debutto ufficiale da parte di Google, preceduto dalla prima fase di beta testing, e a cavallo fra 2022 e 2023 prenderà vita il rilascio dell'aggiornamento stabile da parte dei vari player del mercato Android. Ma in attesa di scoprire ufficialmente l'aggiornamento MIUI 14, possiamo già stilare una lista dei modelli che dovrebbero aggiornarsi sulla base della politica degli aggiornamenti che è solita tenere Xiaomi.
Ultimo aggiornamento: dicembre 2022
PS: per il momento, Xiaomi ha dato via al roll-out dell'aggiornamento ad Android 13 ma ancora basato su MIUI 13.2. Per il momento, quindi, la roadmap che trovate in basso è basata su Android 13 con MIUI 13, mentre per la MIUI 14 bisognerà attendere ancora.
Ecco quali smartphone Xiaomi, Redmi e POCO si aggiorneranno a MIUI 14 e Android 13
Le novità di Android 13
Premessa: Android 12 è stato uno dei più importanti major update rilasciati da Google negli ultimi anni, ergo non ci sono grandi stravolgimenti con Android 13. Parliamo di un aggiornamento che corregge e migliora quanto già visto con la precedente release, con qualche aggiunta minore ma non per questo necessariamente di poco conto. Soprattutto dal punto di vista grafico, Android 13 non cambia granché rispetto ad Android 12, anche se in questo giocherà un ruolo molto importante la MIUI di Xiaomi. È stato arricchito il sistema Material You, adesso con la possibilità di scegliere fra più sfumature cromatiche.
Android 13 introduce il supporto nativo a Bluetooth LE Audio e la possibilità di impostare lingue diverse per app specifiche, anziché lasciare che la lingua di sistema si applichi su tutte. Inoltre, l'utente potrà scegliere se concedere o meno a un'app di inviare notifiche al primo avvio, anziché dover intervenire successivamente.
In termini di privacy, fra le novità di Android 13 c'è una maggiore salvaguardia della Galleria. Anziché dare a un'app il permesso di accedere a tutte le foto e video in memoria, con l'API Photo Picker si darà accesso solo ai file da noi selezionati.
Android 13 arriverà con la MIUI 14?
Ogni volta che parliamo di Xiaomi e aggiornamenti, bisogna fare un distinguo fra aggiornamenti Android e aggiornamenti MIUI. Così come tutte le aziende cinesi, Xiaomi è solita dare priorità agli aggiornamenti della sua interfaccia proprietaria. Tuttavia, è anche vero che solitamente ogni major update MIUI corrisponde a quelli Android, come accaduto fra MIUI 13 e Android 12. Pertanto è lecito attendersi che con l'aggiornamento ad Android 13 arrivi anche quello alla prossime versione della MIUI, che per comodità chiameremo MIUI 14 (nome non ancora confermato).
Quali modelli si aggiorneranno
Arriviamo al clou di questo articolo: quali smartphone Xiaomi, Redmi e POCO riceveranno l'aggiornamento ad Android 14? Metto le mani avanti: la lista che state per leggere non è ufficiale ma è unicamente basata sulla politica degli aggiornamenti portata avanti da Xiaomi. Per il momento, quindi, troverete unicamente i modelli per cui è più o meno ovvio che arriverà l'aggiornamento ad Android 13 (e MIUI 14). Ovviamente la continueremo ad aggiornare, in modo da aggiungere (o eliminare) modelli per il momento esclusi dalla lista ma che Xiaomi potrebbe decidere di aggiornare.
Modello | Beta | China/India Stable | Global/EEA Stable |
XIAOMI |
|||
Xiaomi 12 | ✔️ | ✔️ | ✔️ |
Xiaomi 12 Pro | ✔️ | ✔️ | ✔️ |
Xiaomi 12 Pro Dimensity | ❌ | ||
Xiaomi 12 Lite | ❌ | ✔️ | |
Xiaomi 12X | |||
Xiaomi 12T | |||
Xiaomi 12T Pro | |||
Xiaomi 12S | ❌ | ||
Xiaomi 12S Pro | ❌ | ||
Xiaomi 12S Ultra | ❌ | ||
Xiaomi Mi 11 | |||
Xiaomi Mi 11 Pro | |||
Xiaomi Mi 11 Ultra | |||
Xiaomi Mi 11 Lite 4G | |||
Xiaomi Mi 11 Lite 5G | |||
Xiaomi 11 Lite 5G NE | |||
Xiaomi Mi 11i | |||
Xiaomi Mi 11i Hypercharge | ❌ | ❌ | |
Xiaomi Mi 11X | ❌ | ❌ | |
Xiaomi Mi 11X Pro | ❌ | ❌ | |
Xiaomi Mi 10 | |||
Xiaomi Mi 10 Pro | |||
Xiaomi Mi 10 Ultra | ❌ | ||
Xiaomi Mi 10S | ❌ | ||
Xiaomi CIVI 2 | |||
Xiaomi CIVI | ❌ | ||
Xiaomi CIVI 1S | ✔️ | ❌ | |
Xiaomi 11T | ❌ | ❌ | |
Xiaomi 11T Pro | ❌ | ❌ | |
Xiaomi Mi 10T/Mi 10T Pro | ❌ | ❌ | |
Xiaomi Mi 10S | ❌ | ||
Xiaomi MIX 4 | ❌ | ||
Xiaomi MIX Fold 2 | ❌ | ||
Xiaomi Mi MIX Fold | ❌ | ||
Xiaomi Pad 5 | |||
Xiaomi Pad 5 Pro | ❌ | ||
Xiaomi Pad 5 Pro 5G | ❌ | ||
Xiaomi Pad 5 Pro 12.4″ | ❌ | ||
REDMI |
|||
Redmi K50 | ❌ | ||
Redmi K50 Pro | ✔️ | ❌ | |
Redmi K50 Ultra | |||
Redmi K50 Gaming Edition | ✔️ | ❌ | |
Redmi K50i | ❌ | ||
Redmi K40 | ❌ | ||
Redmi K40 Pro | ❌ | ||
Redmi K40 Pro+ | ❌ | ||
Redmi K40 Gaming Edition | ❌ | ||
Redmi K40S | ✔️ | ✔️ | ❌ |
Redmi Note 12 | |||
Redmi Note 12 Pro/Pro+/Discovery | |||
Redmi Note 11 | ❌ | ❌ | |
Redmi Note 11 4G | ❌ | ||
Redmi Note 11 5G | ❌ | ||
Redmi Note 11 NFC | ❌ | ❌ | |
Redmi Note 11 Pro | ❌ | ❌ | |
Redmi Note 11 Pro 5G | ❌ | ❌ | |
Redmi Note 11 Pro+ | |||
Redmi Note 11 Pro+ 5G | |||
Redmi Note 11S | ❌ | ❌ | |
Redmi Note 11S 5G | ❌ | ❌ | |
Redmi Note 11 SE | ❌ | ||
Redmi Note 11T | |||
Redmi Note 11T Pro | ✔️ | ✔️ | ❌ |
Redmi Note 11T Pro+ | ✔️ | ✔️ | ❌ |
Redmi Note 11E | ❌ | ||
Redmi Note 11E Pro | ❌ | ||
Redmi Note 10 | ❌ | ❌ | |
Redmi Note 10 5G | ❌ | ||
Redmi Note 10 Pro | ❌ | ❌ | |
Redmi Note 10 Pro 5G | ❌ | ||
Redmi Note 10 Pro Max | ❌ | ||
Redmi Note 10S | |||
Redmi Note 10T | ❌ | ||
Redmi Note 10T 5G | ❌ | ❌ | |
Redmi 10 | ❌ | ||
Redmi 10 2022 | ❌ | ||
Redmi 10 Prime | ❌ | ||
Redmi 10 Prime 2022 | |||
Redmi 10 Power | |||
Redmi 10A | |||
Redmi 10C | ❌ | ||
Redmi Pad | |||
POCO |
|||
POCO F4 | ❌ | ❌ | |
POCO F4 GT | ❌ | ❌ | |
POCO F3 | ❌ | ❌ | |
POCO F3 GT | ❌ | ❌ | |
POCO X4 Pro | ❌ | ❌ | |
POCO X4 GT | ❌ | ❌ | |
POCO X3 Pro | ❌ | ||
POCO X3 GT | ❌ | ❌ | |
POCO M5 | |||
POCO M5s | |||
POCO M4 5G | ❌ | ❌ | |
POCO M4 Pro | ❌ | ❌ | |
POCO M4 Pro 5G | ❌ | ❌ | |
POCO M3 Pro 5G | ❌ | ❌ |
Questo articolo MIUI 14: ecco quali Xiaomi si aggiornano ad Android 13 è stato pubblicato in origine su GizChina.it.
0 Commentaires