Grazie all’elevato rapporto prezzo/prestazioni, la serie Redmi K50 ha ottenuto dei buoni risultati nel mercato cinese. Adesso, sembra che Redmi sia nell’elenco dei marchi che collaborazione con il chip maker americano Qualcomm per l’utilizzo dell’ultimo processore Snapdragon 8 Gen2, il che ci suggerisce che la prossima serie Redmi K60 sia alimentata dal nuovo chip di fascia alta.
Redmi K60 già in produzione di massa: ecco la foto della confezione
Bene, qualche giorno fa è apparso online una foto della presunta confezione del prossimo Redmi K60. Questo significa che il prodotto è stato completato e che è già in fase di produzione di massa e stoccaggio, in attesa di essere lanciato.
Allo stesso tempo, le informazioni estratte da un server mostrano che sono stati preparati almeno tre modelli K60 e le versioni di sistema apparse finora includono v14.0.2.0.TMNCNXM, V14.0.0.4.TMKCNXM e V13. 0.1.0.SMMCNXM. Questi dovrebbero corrispondere rispettivamente ai Redmi K60, K60 Pro e K60E, solo K60E è MIUI 13 e gli altri due modelli sono MIUI 14.
In ogni caso, secondo delle rivelazioni precedenti, il prossimo Redmi K60E sarà dotato di chip Qualcomm Snapdragon 870 (e non il MediaTek Dimensity 8200 come si pensava fino a poco prima), mentre il Redmi K60 e il K60 Pro saranno rispettivamente alimentati dal chip Qualcomm Snapdragon 8+ e dal potentissimo Snapdragon 8 Gen2.
Per il resto, si pensa che il Redmi K60 Pro andrà ad utilizzare anche un display 2K 120Hz con ricarica rapida cablata da 67 W e introdurrà per la prima volta la ricarica wireless, quindi una grande novità per il marchio Redmi.
Detto questo, è stato riferito che a causa del rinvio della serie Xiaomi 13 che sarebbe dovuta arrivare il 2 dicembre, anche la data di rilascio del Redmi K60 sarebbe stata posticipata. Quindi si prevede che il futuro flagship di Redmi sia lanciato nel gennaio del 2023 o comunque prima del capodanno cinese.
L'articolo Redmi K60 già in produzione di massa: ecco la foto della confezione proviene da XiaomiToday.it.
0 Commentaires